Scopri di più: ecco cosa succede quando mangi aglio ogni giorno > >
7 effetti salutari dell’aglio selvatico
1. Digestione sana e flora intestinale forte
I composti solforati sono responsabili del tipico sapore dell’aglio orsino e dell’aroma pungente. Questi solfuri sono aumentati nel tratto digestivo acido solfonico e successivamente convertito in tiosolfato. Quest’ultimo ha proprietà antibatteriche e può aiutare a combattere l’infiammazione nel corpo. L’influenza dei solfuri di aglio selvatico su a sana flora intestinale può garantire una digestione regolata e priva di sintomi. Chiunque mangi regolarmente aglio selvatico può aspettarsi un intestino sano.
Anche emozionante: Questi sono i migliori consigli per costruire una sana flora intestinale > >
2. Buono per il sangue
Gli ingredienti antiossidanti dell’aglio selvatico a volte hanno un’influenza positiva sulla letture della pressione sanguigna e il livelli di colesterolo. Studi condotti su animali hanno dimostrato che la portata del sangue e il livello di colesterolo cattivo LDL migliorano dopo aver consumato aglio selvatico. Anche la pressione sanguigna è diminuita dopo aver mangiato l’aglio selvatico.
3. Previene la carenza di ferro
Lo stesso aglio selvatico non contiene molto ferro prezioso, ma è ricco di pigmento fogliare verde clorofilla. Questo botanico è noto per migliorare l’assorbimento di ferro e magnesio nel corpo. Come parte di una dieta equilibrata, l’aglio selvatico può aiutare il tuo corpo più ferro e magnesio dal cibo rendere utilizzabile. L’aglio selvatico contiene circa 400 milligrammi di clorofilla per 100 grammi.
Continua a leggere subito: Queste cose accadono quando si consuma regolarmente clorofilla > >
4. Antinfiammatorio e antidolorifico
L’aglio selvatico ottiene il suo sapore caratteristico allicina. Il composto chimico non solo assicura un gusto di aglio finemente aromatico, ma ha anche un effetto sul corpo antibiotico, antinfiammatorio e analgesico. Questo rende l’aglio selvatico una vera erba medicinale e, oltre ai crampi allo stomaco e alla flatulenza, può anche aiutare a combattere le infezioni fungine e batteriche.
5. Un sacco di clorofilla aiuta contro l’alitosi
L’aglio selvatico ha un leggero sapore di aglio, ma a differenza dei bulbi bianchi, l’aglio selvatico non ci infastidisce con uno sgradevole alito cattivo. Ma c’è di meglio: a causa dell’altissimo contenuto di clorofilla, il pigmento verde delle foglie delle piante, l’aglio selvatico può aiutare a eliminare l’alitosi. Se soffri di alitosi a causa di malattie ai denti o alle gengive, dovresti mangiare più spesso cibi contenenti clorofilla. Si dice che il colorante rafforzi gli enzimi di divisione delle proteine nella bocca, che impediscono ai batteri di moltiplicarsi.
6. Rafforza il sistema immunitario
Con circa 150 milligrammi di vitamina C per 100 grammi, l’aglio selvatico è una vera bomba di vitamina C. Tra le altre cose, la vitamina sana ha un effetto antiossidante nel corpo e lo protegge dai radicali liberi, che causano danni cellulari e alimentano l’infiammazione e quindi favoriscono lo sviluppo di varie malattie. Per questo motivo, la Società tedesca per la nutrizione (DGE) raccomanda un’assunzione giornaliera di vitamina C di 95 milligrammi per le donne adulte e 110 milligrammi per gli uomini adulti.
7. Allevia il fegato
I solfuri nell’aglio selvatico non solo hanno effetti positivi sulla digestione, ma possono anche favorire la salute del fegato. Già nell’antichità si attribuivano effetti disintossicanti all’aglio orsino. Ancora oggi l’effetto detox è scientificamente descritto e utilizzato terapeuticamente. Poiché i solfuri possono supportare i processi di degradazione delle tossine nel fegato, l’aglio selvatico sembra essere un’aggiunta adatta a una dieta equilibrata per la disintossicazione cellulare.
Idea di ricetta per hummus di aglio orsino fresco
Il fresco e aromatico sapore primaverile dell’aglio orsino è ideale per piatti arabi come l’hummus. La nota delicata dell’aglio conferisce alla pasta di ceci piccante un tocco molto speciale. Con focaccia fresca o carote e cetrioli da intingere, il pasto sano e vegetariano è perfetto.
Provalo subito: La nostra ricetta dell’hummus all’aglio orsino con focaccia > >